IL TEATRO E’ VITA………VIVILO CON T.R.A.M. TEATRO!
L’associazione culturale T.R.A.M. Teatro, al suo quarto anno di attività a Roma, offre l’opportunità di vivere un’esperienza speciale, che vale la pena di cogliere!
Il teatro è un’attività divertente e formativa nello stesso tempo, indicata per tutti, ragazzi e adulti. Non c’è un limite di età per avvicinarsi al palcoscenico: almeno una volta nella vita varrebbe la pena di provare a fare gli attori.
Conoscersi più profondamente, prenderne coscienza e accettare tutti gli aspetti del proprio carattere, sviscerare e rimuovere alcuni “blocchi” interiori, imparare a essere più disinvolti, riuscire a parlare in pubblico senza che tremi la voce, gestire le proprie emozioni ma soprattutto scoprirne di nuove, sono solo alcune delle opportunità offerte da un corso di teatro, siano gli allievi adulti, ragazzi o bambini.
I corsi della scuola T.R.A.M Teatro riprenderanno da settembre prossimo nel teatro de L’archivio 14, nel quartiere Trieste.
La direzione artistica dell’associazione, è affidata all’attrice e formatrice abruzzese Fabrizia Di Francesco, da vent’anni impegnata nel settore con grande passione, prima in Abruzzo, poi in Veneto e da tre anni a Roma.
Corso di teatro per Adulti
Corso rivolto a tutti i non professionisti, sia ai principianti sia a chi ha già qualche esperienza teatrale.
Si propone un percorso di conoscenza e applicazione delle tecniche teatrali finalizzato all’allestimento conclusivo di uno spettacolo:
Esercizi di training per l’educazione del corpo
Improvvisazione
Elementi di dizione
Scene-studio
Le scene- studio preparano i gruppo ad affrontare la prova finale sul palcoscenico in modo serio e consapevole. Allo stesso tempo l’esperienza risulta molto divertente e appagante da un punto di vista di crescita interiore e di scambi interpersonali.
Fabrizia Di Francesco attrice abruzzese formata alla scuola Spazio Tre di Teramo, diretta dal regista Silvio Araclio, da vent’anni si occupa di teatro per ragazzi, gestendo scuole di teatro prima a Teramo (Spazio Tre dal 1994 al 2006), poi a Padova (Teatro de Linutile fino al 2011) e da sei anni a Roma (T.R.A.M. Teatro – Teatro Ragazzi Attori in Movimento). Oltre alla scuola per ragazzi e adulti, della quale è direttrice e insegnante, con l’associazione culturale T.R.A.M. Teatro da lei fondata, produce spettacoli teatrali rivolti ai più giovani e svolge attività di didattica teatrale in scuole di ogni ordine e grado e teatri. Parallelamente all’attività di attrice e alla didattica, conduce corsi di fonetica e dizione italiana rivolti a formatori, professionisti o aziende.
Tutti i MARTEDì dalle ore 20.00 alle 21:30
LEZIONE DI PROVA GRATUITA 24 settembre 2019
E’ possibile prenotare al numero 347/6069482.